Negli ultimi anni, la regolamentazione degli affitti brevi ha subito cambiamenti significativi, specialmente per quanto riguarda la trasparenza fiscale. Per i proprietari di immobili in Emilia-Romagna che utilizzano piattaforme come Airbnb, è cruciale comprendere le nuove normative, tra cui la DAC7 e le leggi regionali specifiche. Queste indicazioni offrono una panoramica dettagliata delle novità rilevanti per i gestori privati.

Regolamentazioni Locali in Emilia-Romagna
In Emilia-Romagna, oltre alla DAC7, esistono regolamentazioni specifiche che i proprietari di immobili devono rispettare. Le principali normative riguardanti gli appartamenti privati (“Appartamenti ammobiliati ad uso turistico”) sono contenute nell’articolo 12 della legislazione regionale.
Appartamenti Ammobiliati per Uso Turistico (Art. 12)
• Reportistica Regionale: Devono fornire alla Regione i dati sulla consistenza ricettiva e il movimento dei clienti, rispettando le normative sulla Pubblica Sicurezza.
• Esclusione dalla Disciplina delle Case per Vacanze: I proprietari che affittano fino a tre immobili per un massimo di sei mesi consecutivi, senza servizi aggiuntivi, non sono soggetti alla stessa disciplina delle case per vacanze.
• Comunicazione al Comune: Gli host devono comunicare al Comune l’intenzione di affittare entro specifiche scadenze annuali.
Locazione Turistica in Forma Privata
La locazione turistica in forma privata, nella Regione Emilia-Romagna, da parte di proprietari o usufruttuari, può riguardare fino a tre alloggi e prevede che non siano forniti servizi aggiuntivi né effettuate attività di pubblicità o la pubblicazione su portali online come AirBnb/Booking, per cui è obbligatoria la gestione in forma imprenditoriale.
Ciò significa che i proprietari che desiderano affittare più di tre alloggi, fornire servizi aggiuntivi, o pubblicare il proprio appartamento online, devono aprire una forma imprenditoriale. Questo comporta l’adozione di una struttura aziendale (società o partita IVA), la registrazione presso le autorità competenti, e l’adesione a obblighi fiscali e amministrativi più stringenti.
Ulteriori Dettagli dalla Delibera Regionale n. 802 del 2007
La Delibera n. 802 del 2007 fornisce ulteriori specifiche sulla gestione degli affitti turistici in Emilia-Romagna:
• Attività di Intermediazione: Le agenzie immobiliari che offrono intermediazione possono fornire servizi accessori come promozione pubblicitaria, ricevimento, manutenzione, pulizia e fornitura di biancheria.
• Locazione Turistica da Parte di Privati: La locazione fino a tre appartamenti senza servizi aggiuntivi non richiede una gestione imprenditoriale.
• Gestione Diretta da Parte di Imprese: Le imprese, comprese le agenzie immobiliari, possono gestire direttamente case e appartamenti per vacanze, con requisiti di classificazione volontaria.

La Normativa DAC7: Trasparenza Fiscale per le Piattaforme Digitali
La DAC7, entrata in vigore il 1° gennaio 2023, richiede alle piattaforme digitali come Airbnb di raccogliere e trasmettere alle autorità fiscali informazioni dettagliate sui redditi dei loro utenti. Questa direttiva è finalizzata a migliorare la trasparenza fiscale e combattere l’evasione fiscale nell’UE.
Obblighi per i Gestori Privati
-
- Conseguenze per gli Host Non Conformi: La normativa impedisce ai proprietari che operano in forma privata di essere presenti su piattaforme di prenotazione come Airbnb o Booking. L’introduzione della DAC7 implica che i proprietari che operano in forma privata illegalmente su Airbnb verranno registrati dall’Agenzia delle Entrate e sanzionati.
-
- Raccolta e Trasmissione dei Dati: Airbnb raccoglierà e trasmetterà automaticamente alle autorità fiscali i dati sui redditi generati dagli affitti.
-
- Informazioni Richieste: Gli host devono fornire dettagli personali, informazioni sugli alloggi e redditi percepiti.
-
- Registrazione Fiscale: Gli host devono essere registrati presso le autorità fiscali e possedere un codice fiscale valido.
Implicazioni della DAC7
La trasparenza fiscale e la corretta gestione degli affitti brevi sono ormai requisiti imprescindibili per operare legalmente e con successo nel mercato turistico.
Con l’introduzione della DAC7, i proprietari che operano in forma privata illegalmente su Airbnb verranno identificati dall’Agenzia delle Entrate e multati. Pertanto, è fondamentale che i proprietari si adeguino alle nuove normative per evitare sanzioni pesanti.
In sintesi, tutti i proprietari di immobili in Emilia-Romagna devono essere consapevoli delle nuove regolamentazioni e considerare seriamente l’apertura di una forma imprenditoriale o l’affidamento a un’agenzia di gestione per operare in conformità con le normative vigenti. Con la giusta preparazione e supporto, è possibile navigare con successo nel complesso panorama degli affitti brevi, assicurando legalità e trasparenza.

Come prepararsi all’arrivo di DAC7?
Per non perdere l’opportunità di mettere a reddito una proprietà in Emilia-Romagna con gli affitti brevi, è necessario adeguarsi alle nuove normative e assicurarsi una gestione conforme. I proprietari di immobili in Emilia-Romagna devono:
-
- Mantenersi Aggiornati: Seguire le ultime normative fiscali e regionali.
-
- Utilizzare Strumenti di Gestione: Piattaforme tecnologiche professionali possono aiutare a semplificare la gestione e la conformità normativa.
-
- Consultare Professionisti: Rivolgersi a consulenti fiscali e legali per garantire la conformità alle nuove regole.
Affidarsi a un’Agenzia di Gestione
La DAC7 e le normative regionali rappresentano importanti cambiamenti per i proprietari di immobili Airbnb in Emilia-Romagna. Comprendere e rispettare queste regolamentazioni è essenziale per evitare sanzioni e mantenere una gestione efficace degli affitti brevi.
Una delle soluzioni più solide e sicure è affidarsi ad un’agenzia.
Non sai quale agenzia scegliere? Prova la riminese Nomastay!

NOMASTAY-AFFITTI BREVI a Rimini:
Nomastay è una società di gestione appartamenti e case vacanze fondata da tre ragazzi di Rimini che opera sul territorio ed è sempre presente sul campo. Il nostro gruppo è sempre alla ricerca di nuove opportunità e siamo in veloce espansione, grazie a una struttura organizzata e al duro lavoro, che ci permettono ogni giorno di avere ospiti soddisfatti e proprietari di casa sereni.
Vuoi saperne di più sul DAC7? Contattaci oggi stesso!
Se hai domande o desideri ulteriori dettagli riguardo al DAC7, il nostro team è a tua disposizione.
Saremo lieti di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Contattaci ora per scoprire come il DAC7 potrebbe influenzare la tua attività!